Chi parla di cinema – Beetlejuice

Chi parla di cinema

Una volta, quando Internet era tutta campagna, tutti i blog che potevi leggere erano così: semplici, diretti e intellettualmente onesti. Insomma, come quando parli con qualcuno che ti guarda negli occhi. Poi, lo sapete, da qualche anno in Rete è un po’ tutto cambiato, principalmente perché fare il blogger è diventato un mestiere. Ma a parlare di cinema sono rimasti ancora tanti blog di quegli anni, di autori che scrivono e scrivono e scrivono, con impegno e dedizione a volte anche giornalieri, e sono tante di quelle parole sul cinema e sono tutte così personali e sincere che rappresentano un vero patrimonio culturale. Qui sotto trovate i miei preferiti, spero che voi ne abbiate già di vostri.

Il buio in sala blog - poster​Il blog di cinema più personale che potrete probabilmente mai leggere. Giuseppe è un blogger incredibilmente attivo e coinvolgente che il cinema lo ama con la meraviglia di un bambino.

Il giorno degli zombi blog - posterSe amate l’horror e non conoscete questo blog, in voi c’è qualcosa che non va. Lucia Patrizi è blogger, scrittrice, montatrice e ha conoscenze che hanno del sovrannaturale. La numero uno in assoluto nel genere.

La Bara Volante blog - poster​Dal titolo al look qui tutto trasuda horror. In realtà c’è anche altro, anche se sempre molto “di genere”, ma da quando questo è un problema? Attenzione allo stile, perché vi piacerà.

Il bollalmanacco di cinema blog - posterUn blog che sembra leggero e scanzonato, ma che nasconde invece grande serietà e dedizione. Qui trovate dalla recensione de “I 400 colpi” di Truffaut a quelle degli episodi della nuova serie di Lupin III.

Decisamente il più famoso blog di cinema di questa lista. Tanti autori, con nomi pazzeschi, e uno stile sempre informale e brillante. Forse più che blog andrebbe chiamato magazine, fate un po’ voi.

Tags

GENERI